Contattaci subito!
Telefono: 0434 932417
E-Mail: [email protected]

MENU'

L’Autoscuola Scalise, a Cordenons dagli anni ’50, svolge l’attività di corsi per conseguire tutte le categorie di patenti oltre a fornire assistenza qualificata per le revisioni e duplicati delle patenti, il conseguimento di patenti speciali, il disbrigo di pratiche automobilistiche, i corsi di teoria e guida per ciclomotori e i corsi di recupero dei punti della patente.

I corsi sono sia diurni che serali ed è possibile avvalersi della Teoria on line.
I Corsi continuativi si svolgono in sede, aula informatizzata, corsi per italiani ed extracomunitari.
Disponibilità CD Rom in italiano e lingue straniere per esercitazioni.

Da oltre 50 anni offriamo ai nostri clienti:
SERVIZI

Scopri il ventaglio dei servizi offerti dalla nostra autoscuola

VAI ALLA PAGINA
PATENTI

Descrizione dettagliata delle varie licenze di guida

VAI ALLA PAGINA
CONTATTI

Il modo più semplice e veloce per contattarci.

VAI ALLA PAGINA

CONTATTI

SEDE OPERATIVA

Via Sclavons, 39 
33084 Cordenons (PN)

SCRIVICI

Thank you! Your message has been sent.
Unable to send your message. Please fix errors then try again.

I NOSTRI SERVIZI

Corsi per recupero punti patente.
Possibilità di noleggio dei nostri automezzi (ciclomotori, moto e auto) per il giorno dell’esame.
Conferme di validità – visite mediche in sede tutti i giorni
Corsi intensivi per conseguimento/ rinnovo C.A.P.
Duplicati patenti (per smarrimento o deterioramento)
Corsi per ottenimento CQC (Carta di Qualificazione del Conducente)
Revisioni
Patente
Permessi internazionali di guida
Conversioni militari
Conversioni estere   

CONSULENZA AUTOMOBILISTICA

Passaggi di proprietà, atti di vendita, accettazioni di eredità
Duplicati carte di circolazione
Reimmatricolazioni
Omologazioni
Revisioni automezzi
Collaudi
Certificati, visure camerali

ALTRI SERVIZI:

GUIDA ACCOMPAGNATA

Per poter richiedere l’autorizzazione alla Guida Accompagnata, è necessario:

1. Punti elenco Aver compiuto 17 anni

2. Essere titolari di patente A1

Il candidato, per poter effettuare la “Guida Accompagnata” dovrà prima effettuare, presso una autoscuola, un programma OBBLIGATORIO dalla durata di 10 ore di guida con istruttore abilitato ed autorizzato. Il programma deve prevedere 4 ore di guida in autostrada o su strade extraurbane e 2 ore di guida in condizioni di visibilità notturna.

Al termine delle 10 ore di guida, l’autoscuola dovrà rilasciare la relativa autorizzazione.

A questo punto sarà facoltà del genitore decidere di far effettuare al candidato altre lezioni insieme all’istruttore oppure dovrà comunicare alla motorizzazione civile 3 nominativi di accompagnatori che potranno fiancheggiare il candidato nelle prove pratiche con il proprio veicolo. Gli accompagnatori non dovranno avere una età superiore ai 60 anni e dovranno essere in possesso di patente di guida da almeno 10 anni.

Chi effettua la “guida accompagnata” deve esporre l’apposito contrassegno recante le lettere “GA”.

Al compimento del diciottesimo anno, il candidato potrà richiedere il foglio rosa per il conseguimento della patente B e dovrà aspettare un mese prima di effettuare l’esame pratico senza ore di guida obbligatorie.

RINNOVO PATENTE

La patente ha validità fino al giorno della scadenza. Il rinnovo non deve essere fatto oltre questa data ma non oltre 3 mesi prima per evitare di perdere dei giorni di validità al rinnovo successivo. Si effettua presso le sedi dell’autoscuola dove è presente l’ufficiale sanitario autorizzato sostenendo una visita medica ogni martedì sera dalle 19.30 alle 20.00. e giovedì mattina alle ore 0830. Si consiglia  alcuni giorni prima, di  portare una foto tessera e fissare il giorno della visita . Non è necessario il certificato del proprio medico curante.  

Documenti necessari:

- Patente di guida

- Tessera sanitaria

- Fototessera

RECUPERO PUNTI PATENTE

I corsi di recupero dei punti prevedono lezioni teoriche riguardanti il codice della strada e le fondamentali norme di comportamento.

Per accedere ai corsi si deve attendere la comunicazione ufficiale del Ministero dell’avvenuta decurtazione dei punti e non è possibile frequentare più corsi contemporaneamente.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato e non sarà necessario sostenere nessun esame.
Alla perdita di tutti i 20 punti è necessario effettuare la revisione della patente che prevede l’esame di teoria e quello di guida.Si ricorda inoltre che chi ha conseguito la patente B dopo il 1 ottobre 2003 è soggetto, per una durata di 3 anni, alla decurtazione doppia dei punti.

I corsi per la patente B permettono di recuperare un massimo di 6 punti, prevedono 12 ore di lezione obbligatorie suddivise nell’arco di 2 settimane, con 3 lezioni settimanali della durata di 2 ore. Sono permesse un massimo di 2 o 3 ore di assenza da recuperare nel corso seguente.

I corsi per le patenti di categoria superiore permettono di recuperare un massimo di 9 punti, prevedono 18 ore di lezione obbligatorie suddivise nell’arco di 3 settimane, con 3 lezioni settimanali della durata di 2 ore. Sono permesse un massimo di 2 o 3 ore di assenza da recuperare nel corso seguente.

PATENTI

PATENTE CICLOMOTORE

Età:
14 anni
Validità:
10 anni fino a 50 anni
5 anni dai 50 ai 70 anni
3 anni dopo i 70 anni
Esami:
Teorico a Quiz e Pratico (Guida)
Documenti:
3 Foto tessera
Carta d’identità valida
Certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
Permesso di soggiorno per gli extracomunitari

PATENTE A1

Età:
16 anni con limitazione di potenza moto 125cc (11kw)
Validità:
10 anni fino a 50 anni
5 anni dai 50 ai 70 anni
3 anni dopo i 70 anni
Esami:
Teorico a Quiz e Pratico (Guida)
Si Guidano:
Motocicli con o senza sidecar
Motoveicoli e macchine agricole fino a 1,3 t
Documenti:
3 Foto tessera
Carta d’identità valida
Certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
Permesso di soggiorno per gli extracomunitari

PATENTE A2

Età:
18 anni
Limitazioni:
Limitazione di potenza non superiore ai 70kw, ma depotenziata a 35kw.
Dopo 2 anni sarà possibile conseguire la patente A3 senza aspettare i 24 anni, sostenendo un nuovo esame con moto di maggiore cilindrata.
Validità:
10 anni fino a 50 anni
5 anni dai 50 ai 70 anni
3 anni dopo i 70 anni
Esami:
Teorico a Quiz se non si è in possesso di patente B o A1 e Pratico (Guida)
Si Guidano:
Motocicli con o senza sidecar
Motocarrozzette con massimo 4 persone a bordo con potenza fino a 35kw
Motoveicoli e macchine agricole fino a 1,3t.
Documenti:
3 Foto tessera
Carta d’identità valida
Certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
Permesso di soggiorno per gli extracomunitari

PATENTE A3

Età:
24 anni o dopo 2 anni di patente A2 senza alcuna limitazione di cilindrata e potenza..
Validità:
10 anni fino a 50 anni
5 anni dai 50 ai 70 anni
3 anni dopo i 70 anni
Esami:
Teorico a Quiz se non si è in possesso di patente B o A1 e Pratico (Guida)
Si Guidano:
Motocicli con o senza sidecar
Motocarrozzette con massimo 4 persone a bordo
Motoveicoli e macchine agricole fino a 1,3t.
Documenti:
3 Foto tessera
Carta d’identità valida
Certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
Permesso di soggiorno per gli extracomunitari

PATENTE B

Età:
18 anni
Limitazioni:
Per 3 anni dal conseguimento della patente si è obbligati al rispetto dei limiti di velocità specifici; 
80km/h fuori dai centri abitati e 100km/h in autostrada
Per il primo anno c’è una limitazione di potenza a 55kw/t o 70kw al massimo
Validità:
10 anni fino a 50 anni
5 anni dai 50 ai 70 anni
3 anni dopo i 70 anni
Esami:
Teorico a Quiz se non si è in possesso di patente B o A1 e Pratico (Guida)
Si Guidano:
Autoveicoli fino a 9 posti compreso il conducente di massa complessiva fino a 3,5t
Motocicli fino a 125cc e 11kw di potenza solo su territorio nazionale
Macchine agricole anche se eccezionali
Macchine operatrici purchè non eccezionali
Traino rimorchi leggeri, fino a 750kg, o pesanti purchè a pieno carico non eccedano il peso della motrice a vuoto per un massimo di 3,5t. 
Documenti:
3 Foto tessera
Carta d’identità valida
Certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
Permesso di soggiorno per gli extracomunitari

PATENTE C

Età:
18 anni
Limitazioni:
7,5t al massimo se non si è in possesso del C.A.P.
21 anni, senza limitazioni
Validità:
2 anni dopo i 65 anni, con visita medica in commissione.
Esami:
Teorico a Quiz e Pratico (Guida)
Si Guidano:
Autoveicoli per il trasporto di cose (autocarri) di massa massima superiore a 3,5t
Può essere agganciato un rimorchio di massa fino a 750kg
Macchine operatrici eccezionali
Documenti:
3 Foto tessera
Carta d’identità valida
Certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
Permesso di soggiorno per gli extracomunitari

PATENTE D

Età:
21 anni
Validità:
5 anni dopo i 60
1 anno oltre i 60 anni, con visita medica in commissione.
Ritirata oltre i 65 anni
Esami:
Teorico a voce e Pratico (Guida)
Si Guidano:
Autoveicoli per il trasporto di persone con più di 9 posti compreso il conducente (autobus) per uso proprio, escluso scuolabus
Si può trainare un rimorchio di massa complessiva non superiore a 750kg, con l’eccezione del carrello appendice che può raggiungere 2t di massima massima
Documenti:
3 Foto tessera
Carta d’identità valida
Certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
Permesso di soggiorno per gli extracomunitari
Fotocopia patente

PATENTE E

Età:
21 anni
Può essere conseguita da chi è già in possesso della patente C/D anche se appena ottenuta
Validità:
5 anni fino a 60
1 anno oltre i 60 anni, con visita medica in commissione.
Ritirata oltre i 65 anni
Esami:
Teorico a voce e Pratico (Guida)
Si Guidano:
Autotreni e autoarticolati per trasporto di cose
Autoarticolati ed autosnodati per il trasporto di persone, cioè consente di trainare un rimorchio di massa superiore a 750kg con veicoli conducibili con patente D
Documenti:
3 Foto tessera
Carta d’identità valida
Certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
Permesso di soggiorno per gli extracomunitari
Fotocopia Patente D

PATENTE C.A.P.

C.A.P. A

ETA': 21 Anni
VALIDITA': 5 Anni
ESAMI: Teorico a voce
SI GUIDA: a carico, motocarrozzette di massa complessiva fino a 1,3 tonnellate in servizio di noleggio con conducente
DOCUMENTI: 1 foto tessera
Patente di categoria A
Certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
Marca da bollo da Euro 14,62

C.A.P. B

ETA': 21 Anni
VALIDITA': 5 Anni
Comprende il C.A.P. A se in possesso di patente A
ESAMI: Teorico a voce
SI GUIDA: a carico, motocarrozzette di massa complessiva oltre 1,3 tonnellate in servizio di noleggio con conducente
Autovetture in servizio di piazza o di noleggio con conducente
DOCUMENTI: 1 foto tessera
Patente di categoria B
Certificato anamnestico rilasciato dal medico curante
Marca da bollo da Euro 14,62
PATENTE C.Q.C.

La C.Q.C. o Carta di Qualificazione del Conducente è un certificato che qualifica i conducenti per la guida professionale di veicoli adibiti al trasporto di merci eo persone su strada.
La normativa si applica a tutti i CONDUCENTI che guidano veicoli per i quali è necessaria la patente di guida di categoria C, D, C+E, D+E, ed è entrata in vigore dal 10 Settembre 2008, per i conducenti adibiti al trasporto di passeggeri, dal 10 Settembre 2009, per i conducenti adibiti al trasporto di merci.
Dopo tale data, non è più possibile, per tutti i conducenti, che effettuino trasporti su tali mezzi, la conduzione senza la C.Q.C.I corsi sono obbligatori per ottenere la Carta di Qualificazione del Conducente e Le AUTOSCUOLE OBBLIGATO, con i suoi mezzi all’avanguardia e il personale altamente qualificato, sono tra le poche strutture abilitate ad effettuare i corsi per la C.Q.C.
Ricordiamo che le Autoscuole Obbligato sono le prime in Italia ad attivare i Corsi CQC accelerati da 140 ore.

I NOSTRI VEICOLI

PATENTE B

CITROEN C3 PURETECH

PATENTE A1

KTM DUKE 125cc

PATENTE A2

YAMAHA MT-03

PATENTE A3

HONDA HORNET 600cc

GALLERIA IMMAGINI